La figlia di Gigi Proietti, Carlotta, racconta com’è cambiata la sua vita dopo la scomparsa del padre e qual è la sua eredità.
Ci sono personaggi che diventano talmente tanto grandi da superare la condizione di semplici persone. E’ il potere della televisione e dello spettacolo, strumenti di congiunzione tra gli artisti ed il pubblico, canali in cui fare fluire l’arte e tramite i quali veicolare i messaggi e le emozioni che quest’arte vuole comunicare. In questo processo di scambio e condivisione, ci sono degli artisti che sono in grado di unire le persone e al tempo stesso di rappresentarle in un modo così veritiero da diventare uno di famiglia, un amico fraterno, un idolo.
![Gigi Proietti anniversario morte](https://www.sologossip.com/wp-content/uploads/2022/12/Gigi-Proietti-14122022-Sologossip.com_.jpg)
La figura di questi personaggi diventa più grande della persona, trascende la semplice condizione umana e viene mitizzata. Lo sanno bene alcuni grandi atleti come Valentino Rossi o Michael Jordan, lo aveva capito bene anche Diego Armando Maradona. Il popolo si rivede in queste figure, si appoggia a loro nei momenti di difficoltà, trova in loro e nelle loro opera conforto. Così, quando questi personaggi iconici vanno in cielo, il pubblico che a loro deve così tanto si riversa in strada e li omaggia, li ringrazia per essere stati anche inconsapevolmente d’aiuto.
Fenomeni di questo tipo si sono verificati in Italia in tre occasioni differenti negli ultimi anni. La prima è stata quando è morto Fabrizio Frizzi, la seconda quando poco dopo è scomparsa l’amatissima Nadia Toffa e più di recente, due anni fa, quando se n’è andato Gigi Proietti. Gli italiani hanno mostrato loro affetto, riconoscenza e vicinanza. Sentimenti che sono poi stati rivolti anche ai loro familiari, nei mesi e negli anni successivi alla morte dei loro idoli.
Gigi Proietti, il ricordo della figlia Carlotta e quel dolore che non va mai via
Di quell’affetto incredibile è stato chiesto a Carlotta, la figlia di Gigi, da ‘Diva e Donna‘ in occasione del secondo anniversario della scomparsa del grande attore. L’erede di Gigi, oggi anche a teatro con la commedia che proprio papà desiderava riportare sul palco (Pippi Calzelunghe), ha spiegato di essere rimasta sorpresa e travolta da questo affetto e che le ha fatto capire quanto fosse stato importante il padre per il suo pubblico: “Mi ha molto colpito l’affetto delle persone, del pubblico. E’ stato qualcosa di impressionante, che dura tutt’ora. A volte questo amore può essere stressante e stancante, ma è l’amore che papà si è guadagnato e che adesso arriva a noi. E’ un amore enorme, difficile anche da quantificare”.
![Carlotta Proietti ricorda l'amato padre](https://www.sologossip.com/wp-content/uploads/2022/12/Carlotta-e-Gigi-Proietti-14122022-Sologossip.com_.jpg)
Un affetto che sicuramente ha aiutato Carlotta la madre e la sorella ad andare avanti, ma che chiaramente non ha cancellato il dolore per la sua scomparsa: “Mi manca moltissimo, è un dolore che non passa mai. Il lutto è una cosa nuova: speravo che migliorasse, invece peggiora, è un sentimento attivo. E’ stata una scoperta dolorosa”. Probabilmente proprio per questo ha deciso di portare avanti il sogno del padre di riportare in scena Pippi Calzelunghe e che coltiva il sogno di lavorare in un teatro stabile, dove mandare avanti la sua attività teatrale, una casa professionale.